SALVO PATANE’

2013

Cosedasapere  NewsCosedasapere.html
 
 

Sono nato il 19 febbraio del 1957 a Giarre, in una casa terrana di Via Luigi Orlando che non esiste più.


La mia è una famiglia di estrazione popolare: mio padre bigliettaio nelle Autolinee Buda, mia madre casalinga e mio fratello Giovanni a Mestre prossimo alla pensione.


Dopo aver frequentato le Scuole Elementari all’Istituto Sacro Cuore e la  Scuola Media al “Macherione,” mi sono iscritto all’Istituto d’Arte di Giarre sezione Arte del legno e successivamente alla Facoltà di Architettura di Firenze dove mi sono laureato nel 1981 con il massimo dei voti con una tesi sulla legislazione Urbanistica nelle regioni a Statuto speciale.  Nel 1983 a seguito di concorso, entro come docente di ruolo nella Scuola media e dal 1990 nei Licei  come docente di Storia dell’Arte e Disegno. Attualmente insegno al Liceo “Leonardo” di Giarre


Sono sposato dal 1986 con Rosalba insegnante elementare, ho una figlia Claudia pianista e direttore d’orchestra.

Esercito la professione di architetto.


Ho iniziato ad appassionarmi alla musica da ragazzo; ho partecipando alla prima formazione dei “Pueri Cantores” di Giarre con Padre Nicolosi e all’Oratorio festivo con Padre Di Bella.

Dopo una non breve esperienza di cantante, musicista e di presentatore, mi sono dedicato all'attività professionale cominciando ad interessarmi a quella politica.


A diciotto anni nel 1975 partecipo alla mia prima campagna elettorale della Democrazia Cristiana con l’On. Giuseppe Russo il cui ininterrotto rapporto umano e politico caratterizzerà  gli anni della mia maturità.


Nel 1985, la DC giarrese mi sceglie come candidato alla Provincia ottenendo quasi cinquemila preferenze.


A seguito dello scioglimento della Democrazia Cristiana, nel 1995 aderisco al Partito Popolare di cui divento coordinatore giarrese; nel 1998 candidato alle elezioni provinciali sono il primo della lista ma nel collegio di Giarre il PPI non ottiene il seggio. L’anno seguente, su indicazione del mio partito, vengo nominato nella giunta di centro-sinistra guidata dal Sindaco Giuseppe Toscano,  Assessore alle politiche sociali e successivamente alla protezione civile.


Sciolto il Partito popolare, assieme ad altri amici costituisco il Circolo giarrese della Margherita con cui affrontiamo le successive amministrative del 2003 riuscendo a far eleggere un consigliere comunale.

L’anno dopo, a seguito dei mutati scenari politici locali, costituiamo il Circolo culturale “Giorgio La Pira” di cui assumerò la presidenza fino al 2007.  


Consolidatosi un gruppo di intellettuali, tra il 2007 e il 2008  diamo vita al sito web Liberiecittadini che presto si trasformerà in vero e proprio movimento di cultura e di politica. In quegli anni partecipo attivamente alla nascita del Partito democratico a Giarre e nell’area Jonica con il quale, candidato alle elezioni di quell’anno, sarò eletto al Consiglio provinciale.


Da consigliere provinciale del PD sono stato promotore e presidente della Commissione consiliare speciale Legalità,  Vice presidente della Commissione Cultura e P.I., componente della Commissione LL.PP e trasporti e di quella delle Attività produttive.


Il 15 giugno del 2011, Liberiecittadini si trasferisce nella storica sede di Piazza Bonadies dove ho cominciato il mio impegno politico a fianco dell’On Russo, indimenticato sindaco dei giarresi per oltre vent’anni.


Nella stessa sede il 3 febbraio dello scorso anno, da un’idea di Pietro Barcellona e di Mario Grasso,  prende il via  “Ad Alta Voce”, ciclo di dialoghi sull’Isola. Trentadue relatori, poeti, letterati, artisti, uomini di fede e di spettacolo, in un percorso intenso e carico di suggestioni del quale è in preparazione il saggio critico .


Attualmente sono Vice Sindaco a Giarre con delega a: Politiche Energetiche – Toponomastica, Ecologia, Rapporti con l’ATO rifiuti, Polizia Municipale e Sicurezza Pubblica, Fiere e mercati, Viabilità e traffico, Procedure finalizzate al completamento delle opere incompiute, Rapporti con l’Ospedale, Parchi urbani e suburbani, Verde pubblico ed arredo urbano.

 

Chi sono


I MIEI INTERVENTI IN CONSIGLIO SUNEWS_LETTER.html
ILNOSTROPROGRAMMAWelcome_files/programma%20amministrativo%20.pdf
 scrivimimailto:arch.s.patane@gmail.com?subject=oggetto%20e-mail
MANIFESTIManifesti.html
RASSEGNA STAMPAhttp://www.liberiecittadini.it/www.liberiecittadini.it/Rassegna_stampa.html
Il PonteIl_Ponte.html
Il diritto alla FelicitàFelicita.html
Città vicina/sconfinamentiCitta_vicina.html

Da “Ciottoli” Scritto breve di politica

ed Koiné 2008

“Se “di 
Rudyard KiplingSe.html
La MadreWelcome_files/La%20madre.jpg